ŽIGA BRANK, violino e BEATA ILONA BARCZA, pianoforte
ŽIGA BRANK, violino e BEATA ILONA BARCZA, pianoforte
Abbonamento musicale 2023/24 – 43a stagione concertistica/6° concerto
CAMBIO DI PROGRAMMA: per cause di forza maggiore, la esibizione prevista del Trio Boccherini sarà sostituita da un concerto del violinista Žig Brank e della pianista Beata Ilona Barcza.
ŽIGA BRANK, violino
BEATA ILONA BARCZA, pianoforte
Il programma del concerto di marzo verrà eseguito dal violinista sloveno Žiga Brank e dalla pianista ungherese Beata Ilona Barcza.
Il violinista Žiga Brank è uno dei violinisti e pedagoghi più importanti della Slovenia. Il suo modo di suonare è stato sottolineato da molti critici per il suo tono raffinato di ampio spettro, la brillantezza tecnica e l’esuberanza virtuosistica. È stato membro dell’Orchestra Filarmonica Slovena, dei Solisti di Zagabria e concertmaster dell’Opera Nazionale Slovena e del Balletto di Maribor. L’insegnamento e la trasmissione delle conoscenze acquisite dai più illustri professori rimangono la sua principale strada professionale. Insegna all’Accademia di Musica di Lubiana e collabora a titolo onorifico con il Conservatorio di Musica e Balletto di Lubiana. Conduce masterclass e seminari ed e membro di importanti giurie a casa e all’estero.
Beata Ilona Barcza è una pianista e musicista da camera ungherese. Si interessa anche ad altri strumenti a tastiera tipici della musica antica, tra cui il clavicembalo. Dopo aver ricevuto una borsa di studio per studiare all’Accademia di Musica di Lubiana nella classe di Jasminka Stančul, si è trasferita a Lubiana nel 2015. Come pianista, ha partecipato a numerose masterclass con nomi rinomati del mondo del pianismo e del canto. Si è esibita più volte presso l’Orchestra Filarmonica Slovena in vari progetti di musica contemporanea. Come solista, ha accompagnato l’orchestra in Ungheria e in Italia. Si è esibita in formazioni cameristiche in Slovenia, Austria, Svizzera, Croazia e Serbia. Attualmente lavora come accompagnatrice di violino presso l’Accademia di Musica di Lubiana.
PROGRAMMA
Maurice Ravel (1875—1931) – arr. Ž. Brank
Pavane pour une infante défunte
Claude Debussy (1862—1918)
Sonata per violino e pianoforte, L 140
Allegro vivo, Intermède: fantasque et léger, Finale: très animé
Maurice Ravel (1875—1931)
Sonata per violino e pianoforte n. 2 in sol maggiore, M 77
Allegretto, Blues, Perpetuum mobile
Eugène Ysaÿe (1858—1931)
Sonata per violino solo op. 27, n. 5 in sol maggiore “L’Aurore”
Lento assai, Danse rustique. Allegro giocoso molto moderato
César Franck (1822—1890)
Sonata per violino e pianoforte in la maggiore
Allegretto ben moderato, Allegro, Recitativo-Fantasia. Ben moderato – Molto lento
Prezzo biglietti:
17 € – intero
12 € – ridotto (pensionati)
10 € – ridotto (bambini, scolari e studenti)
Contatto e informazioni
T: 05 335 40 16
E: blagajna@kulturnidom-ng.si