Centro culturale Nova Gorica, Bevkov trg 4, SI-5000 Nova Gorica

T: + 386 5 335 40 10

Group 10708
15. 4. 2024 / Lunedì / 20.15

CORO DA CAMERA VIKRA

Sala grande
15. 4. 2024 / Lunedì / 20.15

CORO DA CAMERA VIKRA

Abbonamento musicale 2023/24 – 43a stagione concertistica/7° concerto

 

CORO DA CAMERA VIKRA
Petra Grassi, direttrice

 

Il Coro da camera Vikra nasce nel 2014 sotto l’egida della Associazione della Musica della Regione Friuli-Venezia Giulia di Trieste. Il gruppo di giovani cantanti sloveni e italiani è uno degli ensemble vocali più importanti e sicuramente più originali e all’avanguardia in Slovenia e in Italia, come testimoniano premi e riconoscimenti provenienti dai concorsi corali in prestigiosi palcoscenici concertistici. Citiamo solo i successi al 59° Concorso Internazionale Seghizzi nel 2022, quando Vikra ha vinto il primo premio, i primi premi nelle categorie di musica rinascimentale, romantica e contemporanea, il premio come miglior coro da camera, e la direttrice di fama internazionale Petra Grassi ha vinto anche il premio per il miglior direttore del concorso e per il miglior programma. Il gruppo triestino, infatti, ha vinto in ogni categoria in cui si è iscritto. Da segnalare anche un’interessante caratteristica del gruppo vocale: la formazione è ibrida, in quanto include in modo molto discreto voci maschili in un gruppo prevalentemente femminile, il che rappresenta un’ulteriore sfida artistica e tecnica.

Nel concerto di quest’anno, intitolato Concerto della Memoria e del Dialogo, rendono omaggio al famoso scrittore sloveno triestino Boris Pahor. Il gruppo vocale ha già eseguito il programma del concerto nel prestigioso Teatro Pavarotti Freni di Modena e nella Sala Piccola del Teatro Verdi di Trieste, ma ora potremo ascoltarlo per la prima volta in Slovenia. Lo stile dei cantanti, l’intensità delle esecuzioni e l’approfondimento delle composizioni nelle esecuzioni finite convinceranno sicuramente anche gli ascoltatori goriziani.

PROGRAMMA:
E. Adamič, M. Kogoj, P. Merkù, A. Lajovic, G. Bonato, H. Wolf, A. Čopi, T. Bec, J. Gallus, J. Ipavec

 

Prezzo biglietti:

17 € – intero
12 € – ridotto (pensionati)
10 € – ridotto (bambini, scolari e studenti)

 

Contatto e informazioni

T: 05 335 40 16
E: blagajna@kulturnidom-ng.si

Skip to content