Abbonamento musicale 2024/25 – 44a stagione concertistica/6. concerto
Tomaž Petrač, pianoforte
Robert Lakatoš, violino
Roberto Papi, viola
Andrej Petrač, violoncello
Alla fine del XVIII secolo, il quartetto con pianoforte come ensemble (pianoforte, violino, viola, violoncello) era una novità. Non è del tutto chiaro se la combinazione di questi particolari strumenti sia stata o meno un’invenzione di Mozart, ma il suo Quartetto per pianoforte in sol minore è certamente considerato una delle prime opere in questa forma. Brahms, maestro del contrappunto, fu innanzitutto un eccezionale compositore di musica da camera, ed è considerato il successore di Beethoven e Schubert in questo genere. Il suo Quartetto per pianoforte in sol minore è un’opera innovativa di enorme portata. Mahler, invece, ai suoi tempi era più un rinomato direttore d’orchestra che un compositore. Il Quartetto per pianoforte in la minore è un’opera incompiuta, di cui è rimasto solo il primo movimento intitolato Nicht zu schnell (Non troppo veloce) ed è l’unica opera strumentale da camera del compositore ancora esistente. Le composizioni sopra citate, insieme alle Tre invenzioni per quintetto con pianoforte di Bojan Glavina, saranno eseguite dal pianista Tomaž Petrač e dal fratello, violoncellista e membro dell’Orchestra Filarmonica Slovena, Andrej Petrač, che ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua attività artistica come solista e musicista da camera, Robert Lakatoš, violinista e professore pluripremiato, considerato “un solista ideale con un bel timbro”, e Robert Papi, violista e membro dell’Orchestra Sinfonica di Maribor, attivo come musicista da camera in numerosi festival in Europa e negli Stati Uniti.
Il Quartetto con pianoforte si è esibito per la prima volta al Festival di Lubiana nel 2023 su iniziativa del violoncellista Andrej Petrač, dove ha dato prova di un’armonia sofisticata, con molte sfumature di dialogo all’interno delle singole connessioni strumentali, e la grande esperienza e l’istinto musicale di tutti e quattro i musicisti hanno giocato un ruolo decisivo. Il brillante successo, così come le eccellenti recensioni della critica professionale, hanno incoraggiato i membri del quartetto a continuare a suonare insieme.
Programma
- A. Mozart: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, K. 478
- Mahler: Quartetto per pianoforte in la minore
- Glavina: Tre invenzioni per quartetto con pianoforte (2024)
- Brahms: Quartetto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore, op. 25
Prezzo del biglietto singolo
17 € – prezzo normale
12 € – prezzo ridotto (pensionati)
10 € – prezzo ridotto (alunni e studenti)
Contatti e informazioni
T: 05 335 40 16
E: blagajna@kulturnidom-ng.si