Oo Tartuja do GO! 2025 | TARTU (Estonia)
Da Tartu 2024 a Go! 2025
Heigo Rosin, percussioni
Filippo Lombardi, tromba
Maali Toots, violoncello
Nicolò Spolettini, pianoforte
Programma di sala / Concert programme
Quarto appuntamento del ciclo di concerti dedicato al progetto speciale Da Tartu 2024 a GO! 2025, che ha visto talenti emergenti e musicisti professionisti estoni, sloveni e italiani formare nuovi ensemble cameristici. Questa sera il Festival sarà in trasferta nella splendida cornice di Tartu, la città estone Capitale Europea della Cultura 2024. I protagonisti saranno due giovani promesse italiane della musica classica e una giovanissima violoncellista estone, affiancati al senior artist Heigo Rosin, il primo percussionista solista emergente proveniente dall’Estonia. Nonostante la sua giovane età, Rosin vanta già una luminosa carriera che lo vede esibirsi come solista con numerose orchestre e recital in tutta Europa e negli Stati Uniti, ed è anche attivo come docente. Oltre dieci anni di pratica di karate lo hanno ispirato a combinare i movimenti del karate con la sua esibizione di percussioni. Questo aspetto unico del suo modo di suonare gli è valso il soprannome di Karate Kid della Percussione e la sua gestualità rende le sue performance straordinarie non solo da ascoltare, ma anche da vedere.
Heino Eller tartu Music College e una scuola di musica a Tartu, fondata nel 1919. Ha preso il nome attuale nel 1971, in onore del compositore e insegnante di musica estone Heino Eller, che insegnò nella scuola dal 1920 al 1940. Il 15 settembre 2014 ha inaugurato il suo nuovo edificio a 3 piani che ospita la Tubin´s Hall. La scuola di musica si trova sulla collina di Toomemäe.
In collaborazione con Kulturni dom Nova Gorica e Tartu Capitale Europea della Cultura 2024.
Ingresso libero.
Contatti e informazioni
T: 05 335 40 13
E: pr@kulturnidom-ng.si