ERIK FRIEDLANDER’S »THE THROW«
Erik Friedlander, violoncello
Uri Caine, piano
Mark Helias, contrabasso
Ches Smith, batteria
Il violoncellista Erik Friedlander arriva a Nova Gorica con il suo nuovo album Dirty Boxing, con il quale si “avventura sul ring della musica”. Qui trasforma la “dirty boxing” in un’esperienza incantevole che esplora paralleli inaspettati tra l’arte disciplinata della musica e la lotta strategica delle arti marziali miste.
Il suo ensemble offre potenti miscele musicali di intensità e grazia con un pizzico di spirito marziale, creando un suono che sicuramente vi stupirà e vi farà anche un po’ deragliare. Il Throw ospita anche il pianista Uri Caine, noto per la sua magistrale rielaborazione di composizioni di eredità classica, il bassista Mark Helias, che si esibisce con molti dei musicisti associati al collettivo AACM, e il batterista Ches Smith, che, oltre ai suoi album da solista di percussioni, scrive anche per piccoli e grandi ensemble jazz.
Il concerto sarà seguito da una degustazione di vini di Goriška brda – Collio sloveno.
Il concerto è una collaborazione con il Jazz&Wine of Peace Festival (Controtempo – Krmin, Italia).
Biglietti
25 €
Biglietteria
T: +386 5 335 40 16
E: blagajna@kulturnidom-ng.si
Contatto e Informazioni
T: + 386 5 335 40 13
E: pr@kulturnidom-ng.si
Foto del concerto
PAAL NILSSEN – LOVE: CIRCUS
Juliana Venter, voce
Thomas Johansson, tromba
Signe Emmeluth, sassofono contralto
Kalle Moberg, fisarmonica
Christian Meaas Svendsen, contrabasso
Paal Nilssen-Love, batteria
Dopo cinque anni, Paal Nilssen-Love torna sul palco dell’Oktober Jazz con un sestetto e una narrazione musicale per Circus, ispirata ai tesori musicali dell’Etiopia e del Brasile. Da tempo è affascinato anche dalla musica del Mali e del Senegal. Inizialmente il gruppo si esibiva con una scaletta convenzionale, con un ordine prestabilito di brani, ma ora Nilssen-Love ama scuotere un po’ le cose improvvisando il più liberamente possibile, anche se è ancora tutto basato su partiture. Così chiunque nell’ensemble può suonare qualsiasi parte di qualsiasi canzone in qualsiasi momento. A volte capita che il gruppo suoni parti di tre canzoni diverse nello stesso momento. Siete invitati a partecipare al caos organizzato che porta le loro esibizioni a un’escalation estasiante, a battere le mani e spesso a ballare.
Il concerto sarà seguito da una degustazione di vini naturali arancioni e rossi UOU prodotti con uve provenienti da un consorzio di vigneti abbandonati.
Questo concerto è una collaborazione con il Jazz&Wine of Peace Festival (Controtempo – Krmin, Italia).
Biglietti
25 €
Biglietteria
T: +386 5 335 40 16
E: blagajna@kulturnidom-ng.si
Contatto e Informazioni
T: + 386 5 335 40 13
E: pr@kulturnidom-ng.si